giovedì 24 maggio 2012
Controllo
Sappiamo che la transizione da college coach ad head coach nella NFL non è sempre facile. Ma stavolta abbiamo un head coach cui è stato affidato il controllo del personale in una maniera forse diversa da quanto accaduto in passato. Questo non significa che la strada sarà semplice, ma certamente Greg Schiano ha potuto cominciare con il piede giusto la sua avventura nella NFL con i Tampa Bay Bucs. I Bucs sono un programma in ricostruzione. Nel farlo, hanno deciso di assecondare le richieste del proprio head coach. Una cosa logica ma non comune nella NFL. Un rookie head coach, proveniente dal college. Eppure, i Bucs lo seguono, tradando il tight end Kellen Winslow e firmando al suo posto il veterano Dallas Clark. Clark è più vecchio di Winslow, 33 anni contro 29 ed ha giocato meno snaps la scorsa stagione. Ma Schiano ed il nuovo offensive coordinator, Mike Sullivan, ritengono Clark più utile. Ed è quindi corretto che i Bucs abbiano deciso di seguire le indicazioni del proprio coaching staff. Schiano ha un controllo deciso sul team. E' una buona cosa? Anche i cronisti di Tampa se lo chiedono. Soltanto il tempo ce lo dirà. Certamente i Bucs avevano bisogno di un cambiamento, dopo la stagione da 4-12 condotta sotto l'head coach Raheem Morris. Però non siamo al college. Il modo con cui è possibile guidare un ragazzo di 18 anni in tutte le cose da fare è diverso da quello che si può chiedere ad un miliorano di 30 anni. Schiano sta utilizzando una via similare a quella utilizzata al college. In questo rientra il cercare di modellare il roster a propria immagine, come fa un head coach in un programma NCAA. E questo vuol dire anche tradare i giocatori, come Winslow, che non rientrano negli schemi o nel clima che Schiano vuole creare a Tampa.
venerdì 11 maggio 2012
Ci riprova
Il quarterback Vince Young ha raggiunto un accordo da $2 milioni per una stagione con i Bills. Young potrebbe ricevere $1 milione ulteriore in incentivi. La scorsa stagione Young è stato con gli Eagles, giocando 6 games, lanciando per 866 yards, 4 touchdowns e 9 INTs. Dopo una carriera di alti e bassi, passata soprattutto con i Titans, per Young una nuova occasione. Riuscirà Young a produrre? Di certo, il quarterback sembra fatto per il sistema offensivo dell'head coach Chan Gailey. I Bills corrono una serie di lanci dalla spread, con i receivers pronti a giocare aperti e Young potrebbe trovarsi a giocare spesso nella shotgun. Insomma, un sistema simile a quello che Young ha visto ai tempi della University of Texas. Con in più i runnng backs Fred Jackson e C.J. Spiller di supporto. Inoltre Gailey ama i quarterbacks tmobili. Prima però Young dovrà battere lo starter Ryan Fitzpatrick. A tal proposito, si pone la questione della fiducia che Gailey ha in Fitzpatrick e nell'attuale backup Tyler Thigpen. Se Fitzpatrick dovesse mostrare i problemi avuti durante il corso della stagione 2011,
Young potrebbe tornare uno starting quarterback nella NFL. Intanto con i Bills lavora anche Alex Tanney, ex starting quarterback del Monmouth College nella
NCAA Division III. Se non sapete chi è, guardate qui.
mercoledì 9 maggio 2012
Back-to-back
I Cincinnati Bengals vengono da una stagione sorprendente. Ed hanno continuato il trend con una buona free agency ed un ottimo NFL draft.
Ora ci si domanda se i Bengals potranno tornare ai playoffs o almeno postare un record vincente, per quella che sarebbe la loro prima back-to-back winning season dal
1981-82. Sarebbe l'ennesima impresa dell' head coach Marvin Lewis. Sotto la sua guida, i perennemente perdenti Bengals sono stati ai playoffs tre volte dalla stagione 2005. Dietro il quarterback Andy Dalton e lo wide receiver A.J. Green, il team è andato rinforzandosi, sempre secondo la politica dei piccoli passi, cioè delle spese contenute, tanto cara all'owner Mike Brown, che ha aperto il libretto degli assegni soltanto una volta, guarda caso nella disastrosa stagione degli Ochocinco e dei T.O. Questa offseason sono arrivati il running back BenJarvus Green-Ellis e la left guard Travelle Wharton, che con Kevin Zeitler dovrebbe formare una discreta coppia di guardie, per rinforzare il 30° team della NFL in yards per rush (3.3). Nella defense, ecco la safety Reggie Nelson, tre cornerbacks in Jason Allen, Adam Jones e Terence Newman e due defensive linemen in Jaamal Anderson e Derrick Harvey. Manca ancora un receiver No. 2, con Jordan Shipley, Brandon Tate ed i due draft picks, Mohamed Sanu e Marvin Jones, come candidati. Vedremo se basterà per il back-to-back...
mercoledì 2 maggio 2012
Offensive overhaul

Iscriviti a:
Post (Atom)